Torna l'ora solare

Nel prossimo weekend, nella notte tra Sabato 25 e Domenica 26 il cambio ora 2014, torna quella solare, le lancette andranno messe indietro di un’ora.Il cambio, come di consueto, avverrà l'ultima domenica di ottobre: le lancette una volta arrivate alle 3.00, dovranno essere spostate nuovamente indietro alle 2.00. Si dorme un'ora in più, per un "cambio d'orario" in effetti più piacevole rispetto a quanto non accade invece in primavera.

Si tratta di una consuetudine che ormai si ripete ciclicamente tutti gli anni.  Nei giorni successivi al cambio dell’ora, può incorrere qualche disturbo al sonno. Spesso ne soffrono i bambini, che accusano maggiore sonnolenza e stanchezza. Ma basterà aspettare qualche giorno per tornare ai bioritmi regolari, che caratterizzano il nostro fisico.  L’idea di introdurre l’ora legale è nata in passato dal bisogno di ottimizzare l’uso della luce solare per ottenere un risparmio energetico. Si rimetteranno a posto dunque  le lancette degli orologi, delle sveglie e di accessori più tecnologici, come i pc, i tablet,  cellulari che hanno la possibilità di farlo automaticamente.Questa è l’idea su cui si basa l’attivazione di questo tipo di ora “artificiale” nel mondo. 

File:BenFranklinDuplessis.jpg

Un po’ di storia:  nel 1784, Benjamin Franklin, l’inventore del parafulmine, pubblicò un’idea sul quotidiano francese Journal de Paris sotto consiglio del collega inventore francese Jacques Légal. Le riflessioni di Franklin si basavano sul principio di risparmiare energia ma non trovarono seguito. Oltre un secolo dopo, nel 1907, l’idea venne ripresa dal costruttore inglese William Willet, e questa volta trovò terreno fertile nel quadro delle esigenze economiche provocate dalla Prima guerra mondiale: nel 1916 la Camera dei Comuni di Londra diede il via libera al British Summer Time, che implicava lo spostamento delle lancette un’ora in avanti durante l’estate.Questa “staffetta” si ripete ormai regolarmente in Italia dal 1981, ma è solo dal 1996 che è stata estesa la durata dell’ora legale a 7 mesi.

 

 

immagine camera da letto di appartamento su via pola, 5

 



 


 


 

le notizie